Linkedin Facebook

Congresso Nazionale

XIII° CONGRESSO NAZIONALE SIICP 2025

UNA NUOVA VISIONE DELLE CURE PRIMARIE PER UN RINNOVAMENTO SOSTENIBILE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.

Mai come in questo periodo, il dibattito in corso sulla riprogettazione delle Cure Primarie in Italia, in ragione sia della profonda crisi del sistema della sanità territoriale che della necessità di dare vita alle Case di Comunità previste dal PNRR, ha creato un vero scontro/confronto tra la politica, le rappresentanze sindacali e l’ampia base dei MMG non soddisfatta, se non preoccupata, delle proposte provenienti da entrambe le parti. In particolare, l’ipotesi paventata di un possibile passaggio alla dipendenza del SSN per i nuovi medici di famiglia, al fine di garantire un buon funzionamento delle future Case di Comunità, sta suscitando un vero e proprio scontro ideologico tra fazioni pro e contro.

Sta di fatto che, a 50 anni dalla riforma del SSN del 1978, registriamo un radicale mutamento dello scenario socio-sanitario generale con conseguenti mutate esigenze assistenziali, legate in primis all’aumento dell’età media, con una crescita esponenziale della popolazione anziana e la crescente prevalenza di patologie croniche (cardiovascolari, dismetaboliche, respiratorie, infiammatorie, degenerative, oncologiche…) e di disabilità,  spesso coesistenti nella stessa persona.

E al cospetto di questa transizione epidemiologica e socio-demografica, lo schiaffo pandemico ha tragicamente messe a nudo tutta la fragilità organizzativa delle cure territoriali, nonostante l’impegno e i sacrifici sostenuti dai MMG, durante e dopo la pandemia da Covid19.

Questa crisi ha segnato un punto di non ritorno, con conseguenze negative sulla qualità e quantità del lavoro sostenuto dai MMG, sulla relazione medico/paziente, da sempre punto di forza della Medicina di Famiglia, e sul rapporto tra medici e Aziende Sanitarie, le quali sembrano voler addossare ai MMG tutte le inefficienze del sistema, oberandolo di compiti sempre più burocratico-amministrativi e sempre meno clinici.

A fronte di tutto ciò, quale futuro ci attende?

Sono questi alcuni dei temi di approfondimento del XIII° Congresso Nazionale SIICP, con focus sulla necessità comunque di valorizzare la figura ed il lavoro del Medico di Medicina Generale attraverso il riconoscimento accademico della Specialità e la definizione curriculare degli ambiti di intervento propri della disciplina.

 Scarica il Programma Preliminare    

AREA RISERVATA